Falce fienaia

Falce fienaia con lunga lama di ferro e manico di legno

Attrezzo agricolo costituito da una grossa lama di ferro, leggermente ricurva, terminante a punta e con il filo interno molto tagliente. La lama è assicurata in cima ad un manico lungo di legno munito di due impugnature laterali.

Misure

Falce fienaia

tipologia

-
Singolo

Materiali

In dialetto

Fárgia fenára

Funzione principale

Funzione pratica: veniva usata per falciare il fieno.

Funzione secondaria

Funzione simbolica: nelliconografia tradizionale è attributo della Morte.

impiego

Uso stagionale: veniva utilizzata per la fienagione.

Fruitore

Area / Epoca

Valle Umbra
-
Inizi XX sec.

Elaboratore / Località

-
Umbria, inizi XX sec.
PROGETTO CO-FINANZIATO DAL PROGRAMMA FSC 2021-2027 
crosschevron-downchevron-leftchevron-rightarrow-up